- determinare
- determinare [dal lat. determinare, der. di termĭnus "limite, confine"] (io detèrmino, ecc.).■ v. tr.1.a. [assegnare con esattezza: d. i confini di un podere ] ▶◀ definire, delimitare, precisare, specificare, stabilire.b. (estens.) [decidere con esattezza: d. il luogo della riunione ; d. le modalità del pagamento ] ▶◀ fissare, stabilire.2. (matem.) [ottenere il valore di una grandezza come risultato di un algoritmo: d. il volume di un solido ] ▶◀ calcolare, computare.3. [avere come effetto: le nuove misure hanno determinato molti tumulti ] ▶◀ causare, originare, produrre, provocare, suscitare.4. (non com.) [influire sulla volontà di una persona: le difficoltà lo hanno determinato a desistere ] ▶◀ convincere, indurre, persuadere, spingere. ◀▶ dissuadere, distogliere (da).5.a. [prendere una decisione, seguito da prop. oggettiva implicita introdotta dalla prep. di : ho determinato di fare una denuncia ] ▶◀ decidere, deliberare, determinarsi (a), (lett.) divisare, risolversi (a). ◀▶ esitare (a, in), tentennare (a, in), titubare (a, in).b. (estens., non com.) [assol., stabilire in maniera irrevocabile, come atto di una volontà superiore] ▶◀ [➨ destinare (1. a)].■ determinarsi v. intr. pron. [prendere una decisione] ▶◀ [➨ determinare (5. a)].
Enciclopedia Italiana. 2013.